Scritto da P. Tommaso Pio Fatone | Categoria: A proposito di noi
Lucia è stata la prima delle ancelle della Divina Misericordia. Una forma di vita, quella degli istituti secolari, ai più ancora sconosciuta agli inizi degli anni ’50. Il padre don Domenico anche in questo fu antesignano. Un giorno portò la giovane Lucia nella casa romana di Chiara Lubich. Quando uscirono di là le confidò che quello che aveva appena visto era il modello di vita a cui si ispirava per lei. Quindi le donò l’anello della consacrazione.
Scritto da Gabriella Licata | Categoria: Cultura
Le mamme nel mondo?
Non del mondo ma nel mondo, che fanno luce e spazio nel cuore di chi le guarda.
Il primo sguardo è quello di Dio Padre: quello che più conta. Lo sguardo che dona loro la grazia di camminare sempre nonostante le innumerevoli avversità della vita…
Spesso i luoghi in cui si vive e le condizioni avverse complicano notevolmente le cose, ma anche lì la potenza del Padre buono abbonda in maniera spesso incomprensibile agli occhi dell’uomo.
Per condizioni avverse non intendo soltanto quelle visibili, ma esiste uno spazio interiore non visibile, il più sofferto; anche per questo sono importanti tutte le mamme del mondo, ovunque essi siano, qualsiasi cosa siano… Sono supportate, inesorabilmente, consapevolmente o no, dal buon Padre che teneramente irrobustisce, colma, spiana.
Scritto da Peter Kivuva | Categoria: A proposito di Noi
About three months ago, my community superior, Fr. Gerard Yapo charged me with the responsibility of accompanying the parish catechist in taking the Blessed Communion to 15 of our parishners who later reduced to 13 as two died within that period.
Scritto da Redazione | Categoria: A proposito di Noi
Il 14 settembre, solennità per il nostro Istituto dell’Esaltazione della Croce, nella comunità di Bangui alcuni giovani hanno fatto dei passi importanti nel cammino di consacrazione al Signore.
Philip Chidera Edeh e Ezeme Emmanuel Chibueze dalla Nigeria sono entrati nel postulantato.
Nnodim Sixtus Chimezie dalla Nigeria e Peter Kivuva Kamunduu dal Kenia hanno rinnovato i voti di povertà, castità e obbedienza nella professione temporanea.