Scritto da p.Domenico Giuseppe Gastineau | Categoria: A Proposito di Noi | Pubblicato il 29/05/2025
Ringrazio Dio per avermi dato l'opportunità di continuare le mie missioni in America Latina, in particolare tra i gruppi MADM. Il mio scopo è stato quello di far rivivere tutti i gruppi dopo il tempo dell'epidemia, riaccendendo in essi il fuoco dell'amore di Dio, facendo sì che i membri contribuiscano nella santità ad edificare il corpo mistico di Cristo, ognuno seguendo il proprio carisma, amando e implorando la misericordia divina sul mondo per la sua salvezza sull'esempio di Santa Faustina e Padre Pio, amando e facendo amare la preghiera e il sacrificio spirituale, rinnovando l'amore per l'Eucaristia, la Parola di Dio e la spiritualità mariana come fondamento della vita cristiana. Ma un altro elemento che ho sottolineato è che questa missione di santità alla quale Dio ci ha chiamati dall'eternità è strettamente legata a quella dei sacerdoti. Non possiamo elevarci spiritualmente senza sostenere spiritualmente i nostri sacerdoti, perché sono loro che ci danno ogni giorno il nutrimento spirituale dei sacramenti attraverso il santo sacrificio della Santa Messa, ci danno Gesù stesso e il nostro fondatore aveva giustamente ricevuto questa ispirazione nella 2ª ispirazione della domenica 16-05-1943: Formare i fedeli, elevandoli spiritualmente e rendendoci capaci di collaborare strettamente con loro nella cura pastorale.
Scritto da p.Tommaso Pio Fatone | Categoria: A Proposito di Noi | Pubblicato il 21/05/2025
Che sapore ha Dio? Quale sapore ha quel Gesù che si fa pane e vino sugli altari per il nostro nutrimento spirituale? Se lo chiederanno magari i bambini prossimo alla loro prima comunione in queste domeniche di maggio e di giugno. E forse anche voi come me ripenserete spesso a quella che è stata la vostra personale esperienza nel ricevere per la prima volta quel sacramento, in cui è realmente presente il Signore Gesù.
Niente di particolare i nostri sensi assaporarono quel giorno, è ovvio; eppure, nonostante l'assoluta ordinarietà del sapore, quel che gustarono le nostre papille al momento di ricevere per la prima volta il sacramento, credo si sia fissato per sempre nella memoria sensoriale di ciascun fedele come il “sapore” di Dio.
Scritto da Gabriella Madonia | Categoria: A Proposito di Noi | Pubblicato il 13/05/2025
Quando mi è stato proposto di partecipare agli esercizi spirituali a San Giovanni Rotondo, sono emerse, come spesso mi accade, due spinte contrapposte.
Da una parte curiosità e dall’altra paura del non conosciuto, delle difficoltà, della fatica.
Poi ho deciso, vado! E inaspettatamente si è aggiunto al gruppo anche mio marito,
All’inizio il viaggio mi sembrava non dovesse finire, invece, man mano che ci avvicinavamo alla nostra destinazione, tutto sembrava alleggerirsi.
Emergeva, a tratti, una domanda: che ci faccio qui?
Conoscevo soltanto pochi partecipanti ma man mano che trascorreva il tempo, avevo la sensazione che il gruppo fosse diventato una cosa sola, una comunione.
Scritto da p. Tommaso Pio Fatone | Categoria: A Proposito di Noi | Pubblicato il 09/05/2025
La Chiesa ha un nuovo pastore, Leone XIV al secolo Robert Francis Prevost, statunitense di origini franco-ispanico-italiane, agostiniano di formazione. Quando è stato annunciato il suo nome nell'Habemus Papam dal cardinale protodiacono, in molti siamo rimasti perplessi, forse anche delusi perché avremmo preferito che fosse finalmente un italiano o comunque un volto più conosciuto. La realtà è che noi da fuori sappiamo poco, gli addetti ai lavori invece conoscevano bene quello che fino a pochi giorni fa era a capo del dicastero dei vescovi e che aveva un curriculum di grande spessore spirituale, culturale, pastorale e missionario.