BIBBIA   |   EDITORIALE   |  A PROPOSITO DI NOI   |  FORMAZIONE   |  CULTURA   

Scritto da Vito Fascina | Categoria: Cultura |  Pubblicato il 03/09/2025

 A Emilio Lonero,

 protagonista dell’Italia costituente

 e acuto esegeta del grande

cinema italiano

Gli ultimi due articoli, che proponiamo ai lettori della bella rivista di Castellana, si soffermeranno su due temi forti e carichi di speranza.

Il primo, l’undicesimo appuntamento, parla del perché Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis verranno proposti dalla Chiesa Cattolica, il 7 settembre, come santi. Per loro si deve usare ragionevolmente la frase di Agostino: “ci avevi bersagliato il cuore con le frecce del tuo amore (Confessiones 9,2,3)”.

Scritto da Miryam Maglienti | Categoria: Cultura |  Pubblicato il 22/08/2025

“Nel mondo avrete dolori; coraggio, però, io ho vinto il mondo” [Giovanni 16,33]

In occasione della festività terrena e celeste i Chiarello decisero di concederSi un regalo: tornare a Lourdes e rivivere spiritualmente uno dei momenti più importanti della loro vita.

Decisero di partire nel mese di giugno, seppur ricordo ai lettori che il compleanno della nostra piccola Serena si celebri ogni anno il 4 novembre. Anche questo distingue la vita consacrata dei Chiarello dal resto delle comuni famiglie.

Il 26 giugno 2024 Maria e Accursio approfittarono del viaggio organizzato dalla Padre Saverio Taffani per raggiungere la loro amata Lourdes. Dopo la perdita di Serena, gli unici viaggi dei Chiarello si racchiudevano in soste ricorrenti che, come meta ultima, avevano la Germania per raggiungere la primogenita Elisa che da anni ormai si era trasferita con il marito ed i figli. Questa volta il viaggio era completamente diverso, non solo per la località ma, soprattutto, per l’incontro che avrebbero fatto. 

Non si sbagliarono.

Scritto da Rodelio Ian Mapula | Categoria: Cultura |  Pubblicato il 31/07/2025

Robert Francis Prevost (now Pope Leo XIV) was raised in a modest and simple household, and his early years were influenced by the integration of his intelligence and humility. He was drawn as a young man to the more profound, subdued facets of knowledge and faith rather than the limelight of the world. His experience made his words and deeds even more significant as he grew older. He rose to prominence as a spiritual leader, providing consolation and direction to others in his vicinity.  

Who would have expected that the Holy Spirit would select him to lead the Catholic Church, despite the fact that he was not as well-known as some of his contemporaries? He is the first pope from the Order of Saint Augustine, and this represents a turning point in the history of both the religious order and the Church. Because of this, his Augustinian upbringing would have a significant impact on his papacy, affecting his views on service, charity, community, and unity. All of these are essential tenets of Augustinian spirituality.

Scritto da Vito Fascina | Categoria: Cultura |  Pubblicato il 01/07/2025

Per aiutarci a comprendere la copiosa infornata di doni, che la vita ci elargisce, Papa Francesco ha scritto, con la collaborazione di Carlo Musso, già direttore editorialista di Piemme e Sperling & Kupfer, Spera. L’autobiografia.  L’idea era che questo testo uscisse come lascito, dopo la sua morte. Il giubileo della speranza ha anticipato la pubblicazione di questa narrazione.

Per i lettori de “La forbice” sono stati selezionati 7 capitoli, che si rapportano da una parte al 7° momento di riflessione e consigli librari a loro proposti, ma anche per la bellezza di questo numero, sintesi della terra il 4 e del Cielo il 3: il simbolismo ha decisamente prevalso sul cammino da percorrere.

Il 266° pontefice della Chiesa Cattolica, Jorge Mario Bergoglio, è stato capace, come molti suoi predecessori, di aiutare il credente avvezzo alla vita ecclesiale e l’uomo della strada a comprendere quanto sia splendente la felicità di un’esistenza, quando si incontri Gesù e si cerchi, come si può, di corrispondergli in ogni momento della propria vita. 

Editoriale

Chatta con Noi

È morto Don Domenico Labellarte. Il suo racconto su Padre Pio

VOCATION. God calls in silence

APOSTOLI DI GESU' CROCIFISSO

Casa Generalizia 

Via della Chiesetta, 3

00030 San Cesareo (RM)

CONTATTI E INFORMAZIONI:

E-mail: info@agcrocifisso.net

Tel.: 327 446 1626

Web: www.agcrocifisso.net

Social e Blog:

- FACEBOOK  

- YOUTUBE  

- BLOG  

- CHAT